Cos'è pastore tedesco?
Pastore Tedesco
Il Pastore Tedesco è una razza canina originaria della Germania, nota per la sua intelligenza, lealtà e versatilità. È ampiamente utilizzato come cane da lavoro, cane da compagnia e cane da guardia.
Aspetto:
- Taglia: Grande.
- Peso: Maschi: 30-40 kg; Femmine: 22-32 kg.
- Mantello: Doppio, denso, con pelo esterno liscio o leggermente ondulato. I colori più comuni sono nero e fuoco, ma esistono anche esemplari neri, bianchi e sable.
- Aspettativa di vita: 9-13 anni.
Temperamento:
- Intelligente: Facile da addestrare e desideroso di imparare.
- Leale: Forte legame con la famiglia.
- Coraggioso: Protettivo nei confronti dei suoi cari.
- Attivo: Richiede esercizio fisico e mentale regolare.
- Socievole: Importante la socializzazione precoce per evitare problemi di aggressività o timidezza.
Salute:
- Displasia dell'anca e del gomito: Problemi articolari comuni nella razza.
- Mielopatia degenerativa: Malattia neurologica progressiva.
- Pannus: Malattia oculare autoimmune.
- Gonfiore gastrico (torsione dello stomaco): Condizione potenzialmente fatale.
Cura:
- Toelettatura: Spazzolatura regolare, soprattutto durante la muta.
- Esercizio fisico: Passeggiate quotidiane, giochi e attività che stimolano la mente.
- Addestramento: Essenziale per controllare il temperamento forte della razza.
- Alimentazione: Dieta equilibrata e di alta qualità, adatta all'età e al livello di attività.
Utilizzo:
- Cane da pastore
- Cane da guardia
- Cane poliziotto
- Cane da ricerca e soccorso
- Cane guida per non vedenti
- Cane da compagnia
Considerazioni Importanti:
Il Pastore Tedesco è un cane impegnativo che richiede un proprietario esperto e dedicato. La socializzazione precoce, l'addestramento coerente e l'esercizio fisico adeguato sono fondamentali per garantire che cresca un cane equilibrato e felice. Non è la razza ideale per proprietari alla prima esperienza.